Aprire un doposcuola ha un significato particolare, soprattutto in questa fase di bisogni sociali e culturali diffusi. I nostri progetti di doposcuola nascono dalla preziosa sinergia fra le Acli di Sondrio e altri soggetti del territorio.
Il doposcuola vuole rappresentare un luogo di apprendimento non soltanto didattico: ha come principale obiettivo quello di coinvolgere i ragazzi in attività di supporto allo studio ma anche di vicinanza solidale e quindi di socializzazione ed integrazione con le diverse realtà del territorio.

Dopo scuola e non solo... a Chiuro (SO)
L’inizio del “Dopo scuola e non solo…” a Chiuro a partire da novembre a maggio, dalle 14:30 alle 16:30, tutti i mercoledì e venerdì, presso l’oratorio di Chiuro. Sarà un doposcuola non solo didattico, ma anche educativo e ricreativo rivolto ai ragazzi dalla 5^ elementare alle 1^ superiore.
#Non il solito doposcuola a Sondrio
Il “#Non il solito doposcuola” è un progetto promosso da ACLI Sondrio grazie al contributo del Comune di Sondrio in collaborazione con Forme Impresa Sociale e Oratorio Sacro Cuore. Il progetto è per i ragazzi residenti a Sondrio che frequentano le scuole medie, e al suo interno si alterneranno attività di studio, compiti, sport e laboratori.


Doposcuola a Talamona (SO)
Il doposcuola di Talamona è pensato per i bambini e ragazzi frequentanti la scuola primaria e secondaria; si tiene il lunedì e mercoledì pomeriggio presso la biblioteca.
Doposcuola a Morbegno (SO)
Affiancamento dello studio e nei compiti per gli studenti della scuola primaria e secondaria; il mercoledì presso la scuola di Morbegno e il martedì e giovedì presso l’oratorio San Luigi a Morbegno
