ACLI Orienta

Lo sportello “Acli orienta” fa parte di ACLI RETE LAVORO a livello regionale ed è nato a MARZO 2022 per volontà dell’ Associazione Acli Sondrio, con lo scopo di orientare e accompagnare le persone presenti sul territorio della Provincia di Sondrio che presentano delle difficoltà di inserimento o re-inserimento lavorativo.

Fin dall’ inizio lo sportello funziona con la collaborazione della Cooperativa Forme di Sondrio.

Il PERCORSO PREVEDE l’accompagnamento dell’individuo nella RICERCA ATTIVA del lavoro, nell’apprendimento di NUOVE METODOLOGIE E STRATEGIE di ricerca più funzionali al suo profilo, nell’individuazione di settori lavorativi in cui poter spendersi maggiormente, nell’analisi e sviluppo delle proprie competenze tecniche e trasversali propedeutiche al mondo del lavoro. Dopo un PRIMO INCONTRO CONOSCITIVO seguono diversi incontri/contatti individuali e personalizzati in base alla tipologia del BISOGNO riscontrato e alla MOTIVAZIONE/INTERESSE dimostrati dalla persona; gli operatori mantengono un CONTATTO DIRETTO con l’iscritto segnalandogli periodicamente offerte lavorative e formative attive sul territorio in linea con le sue competenze.

Durante i COLLOQUI INDIVIDUALI si accompagna la persona anche su un piano più pratico, ad esempio la redazione o aggiornamento del CURRICULUM e l’analisi degli STRUMENTI fino a quel momento utilizzati per la ricerca attiva del lavoro. Spesso si incontrano soggetti che stanno vivendo situazioni di FRAGILITA’ E VULNERABILITA’ seguiti sul territorio anche da servizi di aiuto, in tali situazioni si cerca di creare un ponte con tali realtà ai fini di un supporto integrato. Tra le POTENZIALITA’ DELLO SPORTELLO oltre alla presenza di due operatori aventi una formazione ed esperienza alle spalle differenti permettendo di rispondere in una chiave più globale ai bisogni che il candidato di Acli-Orienta potrebbe presentare, vi è la prerogativa di lavorare in SINERGIA E FILIERA con i servizi offerti i dalle Acli e dagli altri enti competenti del territorio.

Inoltre, in un’ottica di RIQUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE tecnico-professionali, lo sportello Acli-Orienta si è attivato nella proposta di due PERCORSI FORMATIVI, uno in ambito di assistenza familiare, con la collaborazione di formatori appartenenti alla Cooperativa Forme esperti dell’area Assistenza Anziani, ed un secondo percorso formativo nel settore dell’Agricoltura di Montagna condotto da un tecnico agronomo della Fondazione Fojanini e finalizzato a fornire un orientamento generale al settore, con possibilità di inserimento lavorativo nel post-formazione, in rete con le aziende agricole locali.

Torna in alto
Scrivici ora
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
Prenota direttamente qui il tuo appuntamento!